Il fatto che facebook e google stiano operando investimenti nella geolocalizzazione è indicativo, attualmente nonostante FB stia cercando di fagocitare anche foursquare quest’ultimo resiste senza cedere di un passo. Anche perché a dire la verità foursquare è di gran lunga più divertente di FB, con la possibilità di sbloccare i vari badge e gli special messi in palio dai commercianti e brand.
I social geolocalizzati sono sicuramente un gradino successivo in grado di stabilire un reale contatto tra la rete, l’azienda e il consumatore questo fa si che l’utente esca dalla dimensione virtuale e si avvicini man mano a quella reale.
Ecco perché forse FB pur cercando di divorare le varie idee che nascono qui e lì non riesce poi a mantenere la loro vivacità e duttilità, troppo ingabbiate in una struttura rigida e soffocate in un ambiente che non riesce a fare emergere tutto il loro potenziale.