Facebook risponde a Big G

Come da consuetudine facebook non sta a guardare e (come un po’ ci ha abituati) ingloba al suo interno una funzione presa altrove, in questo caso da google plus. In questi giorni infatti è stata aggiunta una nuova funzionalità nell’aggiornamento di stato, in pratica è possibile scegliere a chi far visualizzare i propri post, a…

Google places plus

In un post su twitter places annuncia il suo programma sperimentale per sfruttare le potenzialità combinate delle due piattaforme, una delle prime mosse per attaccare il programma pubblicitario di facebook, compilando il form si accede a questo programma attraverso il quale Big G vuole effettivamente vedere quali sono gli effetti dati dai Brand su plus,…

Ad ognuno il suo utente

Ci sono diversi motivi per cui le persone partecipano alle comunità online, tendono a rispondere meglio agli stimoli se concepiti in modo appropriato. In poche parole, se trovano ciò di cui hanno bisogno online, saranno più propensi a continuare la loro partecipazione. E come tutti sanno senza utenti attivi, la comunità è solo un guscio di contenuti. Avere…

Il potere dei social media effetti negativi sul vostro brand

Con i numerosi vantaggi che offrono i social media per le imprese e le società, c’è anche la possibilità di effetti negativi che possono avere su un marchio aziendale o sulla reputazione online. Dirigenti aziendali e imprenditori devono essere consapevoli delle prospettive di effetti negativ1 attraverso i social media e la viralità che ne consegue. Clienti e…

qualche consiglio per una strategia di social marketing

Quattro fasi per il completamento di una strategia di social media. 1 strategia per l’organizzazione il sito web esistente : Delineare una strategia per l’ottimizzazione e l’organizzazione del sito web esistente. Aggiunta di un blog, aggiungendo pulsanti di social bookmarking, widget e badge per potenziare la presenza sul web dell’azienda. 2 strategia per migliorare la presenza dell’azienda…

google +1

La trovata di google per portale l’attacco al “mi piace” di facebook è interessante e come al solito porta con se una ricca dose di conseguenze. Ciò che differenzia sicuramente il +1 dal mi piace è che opera una sorta di selezione naturale delle informazioni dell’intero web, mentre il like è circoscritto al solo facebook;…